Chi sono

Benvenuti!

Io sono Federica Festa, psicologa e psicoterapeuta, e in questa pagina vi racconto qualcosa su di me e sulla mia attività.

Dopo essermi laureata e abilitata all’esercizio della professione presso l’Università degli Studi di Torino, ho deciso di spostarmi a Milano per frequentare una Scuola di specializzazione in psicoterapia che prendesse in considerazione l’essere umano come unione indissolubile di mente e corpo.

Il benessere, così come la patologia, non sono mai puramente psicologici o puramente fisici. Considerazione banale? Forse sì, perché oggigiorno lo dicono tutti… ma ben altra cosa è metterlo in pratica, nelle attività di promozione della salute così come nell’attività clinica.

La Scuola mi ha richiesto un grande lavoro su me stessa, sia attraverso l’analisi personale, sia attraverso pratiche meditative e di actor’s training. Ne sono grata, perché sono convinta che lo psicoterapeuta, ben lungi dal poter essere perfetto, debba comunque essere uno “strumento ben accordato”, e ben capace di accordarsi con il prossimo per poter guidare le persone alla scoperta di sé.

Non è un caso che proprio in questi anni siano nate (o rinate) in me altre grandi passioni, che tuttora coltivo: lo yoga, la danza e il teatro, tutte discipline che aiutano la riconnessione al proprio corpo e ne promuovono la consapevolezza.

Ho poi approfondito l’approccio psicoterapeutico EMDR, frequentando i corsi riconosciuti dall’EMDR Institute (USA)EMDR Europe e EMDR Italia.

Ho lavorato nel mondo della scuola, del non profit (in area formazione, progettazione e comunicazione), delle dipendenze, e ho esperienza nel sostegno psicologico di pazienti cardiologici e con grave cerebrolesione acquisita.

Attualmente ricevo presso il mio Studio privato a Torino. Oltre ai percorsi di psicoterapia, offro corsi individuali e di gruppo per promuovere il benessere nella vita quotidiana.

Gestisco anche uno Sportello presso la Farmacia Althea di Torino, avendo fatto parte del gruppo di lavoro dell’Ordine degli Psicologi che ha sviluppato il progetto “Psicologo in Farmacia” per Torino e provincia.

Infine, la mia passione per la formazione mi ha portata a collaborare con varie agenzie in qualità di docente di psicologia e comunicazione, e a svolgere il ruolo di collaboratore alla didattica nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie dell’Università degli Studi di Torino, dove conduco laboratori sulla relazione d’aiuto, per aiutare i giovani futuri professionisti a sviluppare tutte le capacità relazionali che serviranno nel loro complesso – ma bellissimo – lavoro.

Cosa mi ha spinto a creare questo blog? La voglia di comunicare e condividere, innata nell’essere umano!

Se avete proposte circa gli argomenti da trattare, curiosità o dubbi da soddisfare, sarò lieta di confrontarmi con voi: non esitate a contattarmi all’indirizzo ilblogdellapsicologa@gmail.com.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il blog della psicologa

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: