Le parole più ricercate sul mio blog sono termini come “esempi CV” “competenze organizzative cosa scrivere”, “impaginazione curriculum vitae”, “autocandidatura”, “cover letter”, “colloquio di lavoro” “mi venda questa penna”…
Perciò, ho deciso di condividere con voi alcuni link a siti dedicati alla ricerca di lavoro.
Come ho già avuto occasione di dire, è assolutamente vero che “cercare lavoro è un lavoro”, e posso assicurarvi che compilare i form presenti su tutti questi siti è un durissimo lavoro! Non tutti infatti prevedono la possibilità di caricare un file, e comunque, anche quando l’opzione c’è, è sempre meglio compilare anche i moduli. Alcune aziende infatti acquistano pacchetti di CV in base al titolo di studio, all’esperienza pregressa, all’età, alla residenza, ed è chiaro che se vi limitate a inserire questi dati sul documento caricato, le aziende non sapranno mai se il vostro CV può interessare o meno.
AGENZIE PER IL LAVORO
Le Agenzie per il Lavoro, una volta chiamate Agenzie di Lavoro Interinale o Agenzie di Somministrazione Lavoro, sono imprese private autorizzate dallo Stato, che affiancano i Centri per l’Impiego cercando di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, ossia tra aziende e candidati.
Le Agenzie per il Lavoro devono essere autorizzate o accreditate tramite l’iscrizione nell’Albo Unico delle Agenzie per il Lavoro, appositamente istituito presso il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali. L’Albo è suddiviso in quattro sezioni: Agenzie di Somministrazione di Lavoro, Agenzie di Intermediazione, Agenzie di Ricerca e Selezione del Personale, Agenzie di Supporto alla Ricollocazione Professionale.
Ecco per voi alcuni link:
Gi Group
Adecco
Synergie
Randstad
Temporary
OpenJobMetis
Manpower
Kelly Services
Monster.it
Orienta
Workforce Spa
Umana, con la sua divisione Alti Profili, specializzata in ricerca e selezione di personale altamente qualificato
Eurointerim
MAW Men At Work
Etjca
Just On Business
Step Ricerca e Selezione
Articolo 1
Cegos Search
PeoplExpress
ADHR
Risorse
Archimede
Life In
Humangest
Quanta
AxL S.p.A.
VARI SITI CHE METTONO IN CONTATTO DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO
Unimpiego Confindustria
InfoJobs
TrovoLavoro, il portale di online recruitment di Corriere.it, iscritto all’Albo delle Agenzie per il Lavoro
Help Lavoro
Lavoro.it
Lavoro.org
Lavorare.net
Cliccalavoro.it
Vita Lavoro, all’interno del portale Vita.it, uno spazio dedicato a chi cerca lavoro nel non profit
Lavoro e Stage
Trovit Lavoro, aggregatore di annunci che raccoglie inserzioni da vari siti aziendali, agenzie e portali di lavoro.
TIROCINI E STAGE
Fondazione CRUI, strumento operativo e progettuale della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, propone tirocini e stage dall’alto valore formativo per laureandi e neolaureati, grazie alle convenzioni attive con importanti soggetti pubblici e privati in Italia e all’estero.
MOTORI DI RICERCA
Jobrapido, che ricerca tra tutte le offerte di lavoro pubblicate su tutti i siti web in Italia, e dà la possibilità di ricevere una newsletter che vi informa ogni volta che vengono pubblicati nuovi annunci con la parola chiave prescelta.
Bacheca Lavoro
Motore Lavoro
Job Crawler
CareerJet, motore di ricerca di offerte di lavoro per l’Italia e l’Estero.
SOCIAL NETWORK
Al giorno d’oggi, soprattutto per alcune figure professionali, è importante essere presenti su LinkedIn.
Si tratta di un social network professionale: il vostro profilo è un CV, e i vostri contatti persone di cui vi fidate dal punto di vista professionale. All’estero è usato già da tempo da recruiter ed head hunter per cercare direttamente le figure professionali di proprio interesse, e anche in Italia le cose si stanno muovendo in questa direzione.
LinkedIn esiste anche in Italiano, ma è possibile (e consigliato, soprattutto per chi cerca possibilità all’estero) tradurre il proprio profilo in diverse lingue.
Esistono poi numerosi e interessanti gruppi di discussione, suddivisi per categorie: Alumni, Corporate, Conference, Networking, Professional, Nonprofit. Molti sono i gruppi aperti a coloro che vogliono capire le logiche del mercato del lavoro in Italia (anche alcune delle Agenzie sopra elencate hanno un proprio gruppo di discussione).
È importante che vi ricordiate che non si tratta di Facebook: siate seri e misurati nei commenti alle discussioni, nei link a negli aggiornamenti che postate. Esiste la possibilità di collegare i profili dei due social network, così come anche il proprio profilo Twitter, ma il mio consiglio è di farlo solo se usate tutti questi strumenti solo ed esclusivamente per lavoro.
VI INTERESSA UN’AZIENDA IN PARTICOLARE?
Quasi tutte le Aziende hanno nel loro sito una sezione “Lavora con Noi”. Possono essere presenti annunci per posizioni specifiche, oppure l’opportunità di caricare un CV per essere contattati in caso di future ricerche di personale.
E INFINE…
Ricordate: non fatevi prendere dalla smania di completare tutti i form esistenti sul web in un pomeriggio. Come sempre, precisione in primis: evitate grossolani strafalcioni e copia-incolla furiosi.
E per concludere, auguro in bocca al lupo a tutti! Se conoscete altri siti, pubblicate pure i link tra i commenti.
Cari lettori, vi ringrazio per le segnalazioni di nuovi link. Ho aggiornato il post. Buona giornata e buona ricerca a tutti!