La bimba strilla? Da grande sarà un soprano! “Pensare Oltre” al Salone del Libro di Torino

Davvero i bambini di oggi sono più irrequieti, capricciosi, distratti, aggressivi, di quelli di 20, 30, 40, 50 anni fa?
Sono tutti affetti da ADHD (Sindrome da deficit di attenzione e iperattività) e meritano un’attenzione medica, oppure la gran parte di loro avrebbe bisogno di ritmi di vita più rilassati, famiglie più presenti e affettuose, e genitori più autorevoli?
E combinare qualche piccolo pasticcio non può essere sintomo di creatività, piuttosto che di disagio?“Pensare Oltre” è il più importante movimento nazionale di tutela dell’infanzia rispetto a questi problemi. A sostenere il movimento sono oltre 70 associazioni, federazioni, accademie e aziende, e più di 60 personaggi del mondo della cultura, dello sport e della politica: Mariangela Melato, Alex Zanardi, Ennio Morricone, Mogol, l’étoile della Scala di Milano Elisabetta Armiato, il creatore delle Winx Iginio Straffi… tutti adulti di successo che ammettono tranquillamente di essere stati “bambini terribili”.

“Pensare Oltre” è presente al Salone Internazionale del Libro di Torino in occasione della presentazione del fumetto di Iginio Straffi “Fate come noi: le Winx”, dedicato al tema sociale della dilagante tendenza a identificare le difficoltà dei bambini con malattie da diagnosticare e curare.
Il 13 maggio alle 18.30 verrà presentato il libro in anteprima nazionale, nell’ambito della conferenza istituzionale che si terrà presso la Sala delle Regioni.
Dal 12 al 16 maggio, inoltre, Pensare Oltre propone divertenti laboratori dedicati ai bambini, che avranno la possibilità di incontrare i grandi fumettisti italiani e disegnare con loro: da Bruno Bozzetto a Giorgio Sommacal, da Bruno Cannucciari e Valentina Gautier.

Salone Internazionale del Libro di Torino
Lingotto Fiere
Via Nizza, 280
Orari: giovedì, domenica e lunedì dalle ore 10:00 alle ore 22:00
Venerdì e sabato dalle ore 10:00 alle ore 23:00
Biglietto intero 10.00 € – ridotto 8,00 € – junior 2,50 €

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.