TEATRO E AFASIA ALLA SALA +INCONTRI
Punto Prestito Gabriele D’Annuzio
Via Saccarelli 18
Venerdì 1 giugno 2012 – ore 21.00
Ingresso libero
Continua la fortunata tournée di “ConversAzioni”, lo spettacolo che spiega, informa, racconta l’afasia.
Prodotto dalla Fondazione Carlo Molo Onlus, la performace è già stata rappresentata in 10 sedi cittadine, raggiungendo oltre i 1000 visitatori, grazie alla stretta collaborazione tra Fondazione, Circoscrizioni e Istituzioni cittadine.
L’afasia è una forma di disabilità che subentra in seguito a ictus, emorragia cerebrale o trauma cranico. Colpisce la sfera del linguaggio parlato, compreso, letto e scritto, ma le lesioni subite non alterano l’intelligenza né la sfera emotiva.
Il teatro è il luogo ideale per dare voce alle parole perdute, e “ConversAzioni” è un viaggio nel mondo dell’afasia, nato dalla volontà di raccontare l’esperienza della perdita del linguaggio e del ritrovamento di una comunicazione altra, fatta di affetti, di scoperte, di legami ritrovati, nel momento buio della malattia. Racconti tratti dalla vita reale prendono corpo in scena nel gioco di due attori e un musicista, attraverso i linguaggi espressivi di cui le parole non sono che una parte.
Lo spettacolo nasce anche dalle suggestioni maturate nel contatto diretto con i pazienti del laboratorio teatrale attivo presso il CIRP di Torino, nell’ambito dei progetti della Fondazione Carlo Molo onlus. A queste storie di vita si uniscono pagine di romanzo e altri testi della letteratura.
Informazioni:
Fondazione Carlo Molo onlus
progetti@fondazionecarlomolo.it
Valentina Borsella cell. 346.8222689
Daniela Trunfio cell. 339.6116688
www.fondazionecarlomolo.it
Punto Prestito Gabriele d’Annunzio
Patrizia Musco
011.4439350
biblioteca.dannunzio@comune.torino.it
(Photo credit: Flint Rehab)