Tenere un diario: un toccasana per mente e corpo

Un articolo del Time, ripreso da Wired Italia, riporta una notizia molto interessante: tenere un diario è un toccasana per la mente e il corpo. Prendere carta e penna per dare sfogo ai propri pensieri e sentimenti aiuta anche la guarigione della pelle lesa, dimezzando addirittura i tempi di guarigione.

Lo studio è stato condotto all’Università di Auckland, (Nuova Zelanda), da un gruppo di ricerca guidato dalla dott.ssa Elizabeth Broadbent.

La ricerca ha visto protagoniste 49 persone anziane, in salute, tra i 64 e i 97 anni. In questa fascia d’età la rimarginazione della pelle è particolarmente delicata e lenta. I partecipanti sono stati suddivisi in due gruppi: il primo ha dedicato 20 minuti al giorno alla descrizione dell’evento più traumatico della propria vita, in modo aperto e sincero, esprimendo, se possibile, emozioni e pensieri dei quali non avevano mai fatto parola con nessuno.
All’altro gruppo di partecipanti invece è stato chiesto di scrivere semplicemente i loro piani per il giorno dopo, senza menzionare i propri stati d’animo, sempre per 20 minuti al giorno. 

Due settimane dopo, a tutti i partecipanti è stata fatta – in anestesia locale – una piccola biopsia sulla pelle di un braccio.

Una settimana dopo, Broadbent e colleghi hanno iniziato a fotografare le ferite fino a guarigione completa. Undici giorni dopo il taglio, il 76% del gruppo che aveva scritto dei propri sentimenti relativi a un trauma era già completamente guarito, contro il 42% dell’altro gruppo.

In passato, altre ricerche avevano portato a conclusioni simili: un gruppo di persone positive all’HIV aveva già mostrato una notevole riduzione virale in chi teneva un diario rispetto a chi scriveva di fatti non legati alle emozioni, e sempre il diario si era dimostrato efficace nell’accrescere la risposta immunitaria al vaccino contro l’epatite B, aumentando i livelli di anticorpi in persone giovani.

Come è possibile?

Secondo il team di ricerca, un’ipotesi sul meccanismo di funzionamento potrebbe essere questa: tenere un diario aiuta a dormire meglio, a prendere sonno e a mantenerlo durante la notte. È noto che dormire almeno sette ore a notte rafforza il sistema immunitario e rimargina le ferite, mentre dormire poco abbassa i livelli dell’ormone della crescita, lo stesso che aiuta a risanare le ferite.  Molti partecipanti infatti hanno riportato di aver dormito meglio, perché scrivere un diario ha dato loro modo di riflettere su un evento percepito ancora come doloroso, ponendolo però in prospettiva, relativizzandolo.

Funziona con tutti?

È però possibile che il diario non funzioni con tutti. Un’indagine recente ha stabilito che la “cura” funziona con chi è incline alla comunicazione, mentre può peggiorare le cose in persone che tendono cioè a non comunicare e a tenere per sé il dolore. Per queste ultime, anzi, scrivere un diario ed esprimere i propri traumi può essere controproducente, e aumentare i livelli di stress.

Per chi trae giovamento dall’esprimere le proprie emozioni, comunque, scrivere può essere uno strumento di guarigione importante, per la mente e per il corpo.

(Photo by Kinga Cichewicz on Unsplash)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.