A breve partirà il programma Cashback di Stato, a cui possono partecipare tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia.
Saranno validi tutti gli acquisti in negozi, bar e ristoranti, supermercati e grande distribuzione e le spese per artigiani e professionisti, quindi anche per i professionisti sanitari.
Come funzionerà?
· Dall’8 al 31 dicembre 2020, riceverete un rimborso del 10% se pagherete con carte di credito, di debito e prepagate, bancomat e app di pagamento (nel mio studio ad esempio è possibile usare Satispay). È necessario fare un minimo di 10 transazioni. Il rimborso massimo per singola transazione è di 15 €. Il rimborso massimo per il periodo è 150 €.
· Dal 1° gennaio 2021, riceverete un rimborso del 10% se pagherete con carte di credito, di debito e prepagate, bancomat e app di pagamento. È necessario fare un minimo di 50 transazioni a semestre. Il rimborso massimo per singola transazione è di 15 €. Il rimborso massimo è di 150 € a semestre, cioè 300 € all’anno.
· Inoltre, con il Super Cashback, in partenza il 1° gennaio 2021, ogni 6 mesi i primi 100.000 cittadini a fare più transazioni avranno un bonus di 1.500 €.
Come partecipare?
Potete registrarvi al Cashback di Stato utilizzando l’app IO o tramite la vostra banca, l’ufficio postale o altri soggetti che emettono carte e app di pagamento.
Qui potete trovare tutte le informazioni ufficiali dal sito Cashless Italia.
Le spese per prestazioni sanitarie, poiché soggette a emissione di fattura, non potranno invece partecipare alla lotteria degli scontrini.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...