Cos’è la Settimana del Cervello?
La Settimana del Cervello (Brain Awareness Week) è una sfida globale lanciata dalla Dana Alliance for Brain Initiatives. L’obiettivo è quello di concentrare per una settimana l’attenzione della popolazione sulle scienze del cervello e sull’importanza della ricerca in questo ambito.
Quest’anno, tutti gli eventi (conferenze, aperitivi informativi, workshop, laboratori nelle scuole, screening per memoria e DSA…) si terranno dall’11 al 17 marzo.
In Italia la Settimana del Cervello è promossa da Hafricah.NET, portale di divulgazione neuroscientifica attivo da oltre dieci anni. Potete trovare tutti gli eventi organizzati in Italia su questo sito.
Cosa potrete trovare presso il mio studio?
Quest’anno aderisco alla Settimana del Cervello con due iniziative, entrambe completamente gratuite:
mercoledì 13 marzo, dalle 19.30 alle 21.30
Aperitivo informativo sul tema “Nuove frontiere nel trattamento dei traumi in psicoterapia”
Una serata per parlare di psicoterapia contemporanea evidence-based (basata su evidenze scientifiche).
Cosa si intende dal punto di vista scientifico per “trauma”? Quali sono i casi in cui è necessario intervenire? Quali sono gli approcci psicoterapeutici più validati?
L’incontro vuole essere un’occasione per parlare di ricerca scientifica e psicoterapia in maniera rigorosa, ma con un lessico alla portata di tutti.
Per prenotazioni: 340.5964951
mercoledì 13 e giovedì 14 marzo, su appuntamento
Preventiva-mente: uno screening gratuito delle funzioni cognitive e della memoria, curato dalla dott.ssa Miriam Sofia, psicologa esperta in neuropsicologia.
Uno spazio dedicato agli over 60 che si domandano se i propri problemi di memoria e attenzione possano essere fisiologici per l’età o sintomo di qualche problema clinico.
Per prenotazioni: 351.6162041.
Vi aspettiamo!
(Photo by Yeshi Kangrang on Unsplash)