Il 21 e 22 settembre 2013, a Palazzo Seccoborella, sede della Biblioteca Comunale di Bollate, parte l’edizione zero del Festival della Psicologia, patrocinato dall’Assessorato alla Cultura e organizzato dal portale psicologiadicoppia.com.
Bollate, già nota per il Festival di Villa Arconati e per il Festival della Filosofia, accoglie quest’anno un evento gratuito ed aperto a tutti, con l’obiettivo di parlare di legami, sessualità, disturbi dell’apprendimento, obesità, adolescenza, sonno, capricci, stress… e molto altro ancora! Ecco il programma completo:
Sabato 21 settembre
Sala conferenze della Biblioteca Comunale di Bollate
ore 15.00 – Saluto della Autorità e inaugurazione del Festival con Rossella Calabrò, autrice rivelazione del 2012 con i bestseller “Cinquanta sbavature di Gigio” e “Cinquanta smagliature di Gina” e blogger di successo con il blog delle matrigne
Ore 16.00 – Partner indecisi o partner narcisi? Quando l’amore non fa miracoli
dr.ssa Lara Franzoni
Ore 16.30 – Il sesso in terza età: ottimo e abbondante. E perché no?
dr.ssa Guendalina Losi
Ore 17.30 – La coppia senza nome: il legame dopo una cerebrolesione acquisita o una diagnosi di demenza
dr.ssa Claudia Maggio
Ore 18.30 – Paura di guidare e non solo: come vincere le paure dei mezzi con la psicologia, attraverso il trattamento EMDR
dr.ssa Raffaella Zanaschi con dr.ssa Susanna Lupo
Domenica 22 settembre
Sala conferenze della Biblioteca Comunale di Bollate
Ore 10.00 – La malattia oncologica oltre la crisi: dal sintomo alla progettualità
dr. Marco Bosisio
Ore 11.00 – Esistono le malattie psicosomatiche?
dr. Emanuele Castello
Ore 14.00 – Quando mamma e papà si separano. Come parlare di separazione ai figli?
dr.ssa Annabel Sarpato e dr.ssa Alessandra Cornale
Ore 15.00 – Quando i bambini fanno i capricci
dr.ssa Sara Gentilesca
Ore 16.00 – Mamma che fatica… leggere!
dr.ssa Valentina Salvò e dr.ssa Evelina Lazzati
Ore 17.00 – Gli adolescenti e il sesso. E chi glielo spiega?
dr.ssa Guendalina Losi
Ore 18.00 – Adolescenti in crisi – genitori in difficoltà
dr.ssa Raffaella Zanaschi
Contemporaneamente, nell’emeroteca della Biblioteca Comunale di Bollate si terranno i laboratori:
Ore 10.00 – Riconoscere la depressione in 3 passi
dr.ssa Lara Franzoni
Ore 11.00 – L’esperienza emotiva della malattia oncologica
dr. Marco Bosisio
Ore 14.00 – Assertività e cibo. Se parlo, non mangio
Equipe Psicologia del Centro Corte della Salute
Ore 15.00 – Nanna dei bambini e ritmi familiari
dr.ssa Elena Zauli
Ore 16.00 – Imparare a gestire lo stress e le emozioni con le tecniche di rilassamento
dr.ssa Sara Gentilesca
Ore 17.00 – C’era una volta un bambino che trovò la sua storia…
dr.ssa Baldon Egle e dr.ssa Manfrin Silvia
Ore 18.00 – Come cambia la sessualità dopo la nascita di un figlio
dr.ssa Elena Zauli
Per informazioni e iscrizioni ai laboratori: festivalpsicologia@gmail.com, tel. 340.12.29.738
(Image by Gerd Altmann from Pixabay)