Mon Amour, Mon Amie

Venerdì 3 Maggio 2013 alle ore 21.00
presso il Teatro Araldo, via Chiomonte 3 – Torino

per “Va tutto bene… Madama la Marchesa?”
la prima rassegna teatrale nazionale a tematica LGBT
(www.madamalamarchesa.it)

avrà luogo lo spettacolo

Mon Amour, Mon Amie (MAMA)
della Compagnia Arianna D’ambrini & Elisa Occhini

“Mon amour, mon amie” è l’incontro di due bambine e di due mondi opposti. Attraverso il gioco, Oscar e Jeanette entrano una nel mondo dell’altra ed esplorano le differenze che le respingono e, allo stesso tempo, le attraggono. Con la loro fantasia viaggiano insieme in luoghi sognati, lontani dal mondo degli adulti, salvo poi ritornare bruscamente alla realtà quando l’ora dei giochi è finita. Uno spettacolo per parlare del conflitto ridendoci su e per proporre una divertente inusuale interpretazione della legge di attrazione degli opposti. Siamo in un non-luogo che potrebbe essere una piazzetta, oppure un parco, o un cortile. Jeanette salta la corda, sta provando a battere un record, così dice al “maschiaccio” che le si è appena avvicinato, ma al sessantasettesimo salto si inciampa  e si immusonisce. Tocca al “maschiaccio”, Oscar, far vedere cosa sa fare e con una mossa di giocoleria conquista la francesina, che le lancia un capo della corda. Il gioco è fatto, il legame si è creato, quella corda le unirà fino al momento dei saluti, come un filo rosso fra le loro storie…

MAMA

Nel 2012, al festival Teatri Riflessi di Catania, vince il premio corto e miglior drammaturgia. Lo spettacolo viene qui presentato nella sua forma completa.

Presentando alla cassa la tessera Arcigay, si avrà diritto a uno sconto sul prezzo del biglietto.

 

Cover photo © azyllama / Shutterstock

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.