Archivi tag: schizofrenia

Di.A.Psi: Week-end da Sbandolo dicembre 2019

La Di.A.Psi. Piemonte (Difesa Ammalati Psichici), è un’associazione di volontariato composta da familiari e volontari, con sedi in varie città di Piemonte, Valle d’Aosta, Marche e Lazio.

È sorta a Torino nel 1988 ad opera di alcuni familiari di persone con problemi psichici – in particolare schizofrenia – che si trovavano sole a dover affrontare problemi per loro insostenibili e che non trovavano nel servizio pubblico risposte adeguate.

Collaborando con l’Associazione Il Bandolo onlus, la Di.A.Psi organizza diversi momenti aggregativi per i malati e i loro familiari, i “Week-end da Sbandolo”. Questi sono gli appuntamenti del mese prossimo:

Sabato 7 dicembre 
*4 chiacchiere e un caffè in Di.A.Psi*
Un sabato al mese Di.A.Psi. apre le porte a tutti. Nel corso del pomeriggio, verranno festeggiati i compleanni del mese.

Domenica 8 dicembre
*Karaoke in Di.A.Psi*

Sabato 14 dicembre
*Bowling*
Presso Bowling King Center.

Domenica 15 dicembre
*Teatro: “Scene dalla terra”*
Presso Teatro della Parrocchia S. Secondo.

Sabato 21 dicembre
*Portobello*
Scambio di libri, fumetti, DVD e CD.

Domenica 22 dicembre
*Cineforum: “Tutte pazze per Charlie”*
*Mostra fotografica*

Mercoledì 25 dicembre
*Tombola di Natale*

Giovedì 26 dicembre
*Cinema*
Presso il Cinema Massaua Cityplex.

Sabato 28 dicembre
*Bowling*
Presso Bowling King Center.

Domenica 29 dicembre
*Ballo*
Presso Le Roi Dancing.

Martedì 31 dicembre
*Brindisi per il Nuovo Anno*

Mercoledì 1 gennaio 2020
*Cinema*
Presso il Cinema Massaua Cityplex.

Le prenotazioni aprono domani, giovedì 21 novembre.
Per maggiori info e costi potete consultare il volantino di dicembre.

 

(Photo credit: Diapsi Torino)

Pubblicità

Di.A.Psi: Week-end da Sbandolo ottobre 2019

La Di.A.Psi. Piemonte (Difesa Ammalati Psichici), è un’associazione di volontariato composta da familiari e volontari, con sedi in varie città di Piemonte, Valle d’Aosta, Marche e Lazio.

È sorta a Torino nel 1988 ad opera di alcuni familiari di persone con problemi psichici – in particolare schizofrenia – che si trovavano sole a dover affrontare problemi per loro insostenibili e che non trovavano nel servizio pubblico risposte adeguate.

Collaborando con l’Associazione Il Bandolo onlus, la Di.A.Psi organizza diversi momenti aggregativi per i malati e i loro familiari, i “Week-end da Sbandolo”. Questi sono gli appuntamenti del mese prossimo:

Sabato 5 ottobre 
*Gita a Montecarlo*
Una giornata con visita guidata nel Principato di Monaco.

Domenica 6 ottobre
*Ballo*
Un pomeriggio dedicato al ballo.

Sabato 12 ottobre
*4 chiacchiere e un caffè in Di.A.Psi*
Un sabato al mese Di.A.Psi. apre le porte a tutti. Nel corso del pomeriggio, verranno festeggiati i compleanni del mese.

Domenica 13 ottobre
*Camminata nei dintorni di Superga*
Una camminata nel verde con merenda al Bric del Giacomo.

Sabato 19 ottobre
*Bowling*

Domenica 20 ottobre
*Karaoke in Di.A.Psi*

Sabato 26 ottobre
*Cineforum “Ricomincio da me”*

Domenica 27 ottobre
*Giornata a Cascina Misobolo*

 

Le prenotazioni aprono domani, 26 settembre.
Per maggiori info e costi potete consultare il volantino.

 

(Photo credit: Diapsi Torino)

Di.A.Psi: i Week-end da Sbandolo di ottobre

La Di.A.Psi. Piemonte (Difesa Ammalati Psichici), è un’associazione di volontariato apartitica e senza fini di lucro, composta da familiari e volontari, con sedi in varie città di Piemonte, Valle d’Aosta, Marche e Lazio.

È sorta a Torino nel 1988 ad opera di alcuni familiari di persone con problemi psichici – in particolare schizofrenia – che si trovavano sole a dover affrontare problemi per loro insostenibili e che non trovavano nel servizio pubblico risposte adeguate.

Le finalità dell’Associazione sono pertanto: promuovere le condizioni necessarie per un’idonea assistenza e cura di chi soffre di questo tipo di problemi, ottenere un’adeguata disciplina giuridica, promuovere la ricerca scientifica e divulgare informazioni corrette, dare sostegno e aiuto concreto alle famiglie facilitando anche i rapporti con le Istituzioni pubbliche.

Collaborando con l’Associazione Il Bandolo onlus, la Di.A.Psi organizza diversi momenti aggregativi per i malati e i loro familiari, i “Week-end da Sbandolo”. Questi sono gli appuntamenti del mese di ottobre:

Sabato 11 ottobre 2014
Bowling
Ritrovo in via Monginevro 242 entro le ore 15.00
Autobus: 15, 62, 64
2,00 € per gli assistiti, 4,00 € per gli utenti
Prenotazione entro le ore 12,00 del 10 ottobre

Domenica 12 ottobre 2014
Cineforum “Ma papà ti manda sola?”
Ritrovo in via Sacchi 32 (2° piano, presso la sede Di.A.Psi.) alle ore 15,00. L’ingresso sarà consentito fino alle 15,15; dopo tale ora non si potrà più entrare.
Partecipazione gratuita, inclusa una consumazione
Prenotazione entro le ore 12,00 del 10 ottobre

Domenica 19 ottobre 2014
Bowling
Ritrovo in via Monginevro 242 entro le ore 15.00
Autobus: 15, 62, 64
2,00 € per gli assistiti, 4,00 € per gli utenti
Prenotazione entro le ore 12,00 del 17 ottobre

Per informazioni:
Tel. 011 543448 – Fax 011 5186080
diapsibandolo@gmail.com

 

Photo credit: Diapsi Torino)

Di.A.Psi: Week-end da Sbandolo estivi!

La Di.A.Psi. Piemonte (Difesa Ammalati Psichici), è un’associazione di volontariato apartitica e senza fini di lucro, composta da familiari e volontari, con sedi in varie città di Piemonte, Valle d’Aosta, Marche e Lazio.

È sorta a Torino nel 1988 ad opera di alcuni familiari di persone con problemi psichici – in particolare schizofrenia – che si trovavano sole a dover affrontare problemi per loro insostenibili e che non trovavano nel servizio pubblico risposte adeguate.

Le finalità dell’Associazione sono pertanto: promuovere le condizioni necessarie per un’idonea assistenza e cura di chi soffre di questo tipo di problemi, ottenere un’adeguata disciplina giuridica, promuovere la ricerca scientifica e divulgare informazioni corrette, dare sostegno e aiuto concreto alle famiglie facilitando anche i rapporti con le Istituzioni pubbliche.

Collaborando con l’Associazione Il Bandolo onlus, la Di.A.Psi organizza diversi momenti aggregativi per i malati e i loro familiari, i “Week-end da Sbandolo”. Questi sono gli appuntamenti estivi:

Sabato 5 luglio 2014
*Loano*
Sulle spiagge della Liguria per rilassarsi, abbronzarsi e divertirsi al mare. Pranzo al sacco.
Partenza ore 7,30 C.so Stati Uniti angolo Via San Secondo.
euro 5,00 per gli assistiti
euro 10,00 per gli utenti
Prenotazioni entro le ore 12,00 del 4 luglio.

Domenica 6 luglio 2014
*Ballo*
Pomeriggio in pista, fra musica, balli e canti.
Ritrovo ore 15,15 in C.so Massimo D’Azeglio 9.
euro 2,00 per gli assistiti
euro 4,00 per gli utenti
inclusa una consumazione
Prenotazioni entro le ore 12,00 del 4 luglio.

Sabato 12 luglio 2014
*Preraffaelliti: l’utopia della bellezza*
Oltre 70 capolavori della Confraternita dei Preraffaelliti arrivano, dopo un tour mondiale, a Torino, prima di rientrare alla Tate Britain di Londra che li custodisce in un’ala dedicata e da cui non usciranno per molti anni. Visitiamo la mostra con l’ausilio di una guida.
Ritrovo ore 15,30 in Piazza San Giovanni 2, davanti a Palazzo Chiablese.
euro 2,00 per gli assistiti
euro 4,00 per gli utenti
Prenotazioni entro le ore 12,00 dell’11 luglio.

Sabato 12 luglio 2014
*Loano*
Sulle spiagge della Liguria per rilassarsi, abbronzarsi e divertirsi! Pranzo al sacco.
Partenza ore 7,30 da C.so Stati Uniti angolo Via San Secondo.
euro 5,00 per gli assistiti
euro 10,00 per gli utenti
Prenotazioni entro le ore 12,00 dell’11 luglio.

Domenica 13 luglio 2014
*Misobolo e lago di Candia*
Dagli amici di cascina Misobolo per una giornata in allegria al lago di Candia! Menù: pranzo al sacco preparato dagli amici di Cascina Misobolo.
Partenza ore 10,00 da C.so Stati Uniti angolo Via San Secondo.
euro 7,00 per gli assistiti
euro 14,00 per gli utenti
Prenotazioni entro le ore 12,00 dell’11 luglio.

Sabato 19 luglio 2014
*Piscina*
Tutti in piscina per rinfrescarsi ed abbronzarsi anche restando in città!
Ritrovo ore 11,00 in C.so Appio Claudio 110.
euro 2,00 per gli assistiti
euro 4,00 per gli utenti
Prenotazioni entro le ore 12,00 del 18 luglio.

Domenica 20 luglio 2014
*Minigolf*
Ritrovo entro le ore 15,30 in Viale Thovez quasi ang. Strada del Morozzo.
euro 2,00 per gli assistiti
euro 4,00 per gli utenti
Prenotazioni entro le ore 12,00 del 18 luglio.

Domenica 20 luglio 2014
*Pizza dei saluti*
Per salutare chi parte per le vacanze con una buona pizza in compagnia!
Ritrovo ore 12,30 in Piazza Nizza 77.
euro 4,00 per gli assistiti
euro 8,00 per gli utenti
Prenotazioni entro le ore 12,00 del 18 luglio.

Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 011 543448 – Fax 011 5186080
diapsibandolo@gmail.com

 

(Photo credit: Diapsi Torino)

Di.A.Psi: ripartono i Week-end da Sbandolo

La Di.A.Psi. Piemonte (Difesa Ammalati Psichici), è un’associazione di volontariato apartitica e senza fini di lucro, composta da familiari e volontari, con sedi in varie città di Piemonte, Valle d’Aosta, Marche e Lazio.

É sorta a Torino nel 1988 ad opera di alcuni familiari di persone con problemi psichici – in particolare schizofrenia – che si trovavano sole a dover affrontare problemi per loro insostenibili e che non trovavano nel servizio pubblico risposte adeguate.

Le finalità dell’Associazione sono pertanto: promuovere le condizioni necessarie per un’idonea assistenza e cura di chi soffre di questo tipo di problemi, ottenere un’adeguata disciplina giuridica, promuovere la ricerca scientifica e divulgare informazioni corrette, dare sostegno e aiuto concreto alle famiglie facilitando anche i rapporti con le Istituzioni pubbliche.

Collaborando con l’Associazione Il Bandolo onlus, la Di.A.Psi organizza diversi momenti aggregativi per i malati e i loro familiari, i “Week-end da Sbandolo”. Questi sono gli appuntamenti del mese di gennaio:

Sabato 18 gennaio
Kararoke: si canta a squarciagola e si finisce con una merenda in compagnia.
Ritrovo in via Sacchi 32 alle ore 15.00
Prenotazioni entro le ore 12.00 del 17 gennaio

Domenica 19 gennaio
Ballo: pomeriggio in pista fra musica balli e canti!
Ritrovo in via Cigna 3 alle ore 15.15
Prenotazione entro le ore 12.00 del 17 gennaio

Sabato 25 gennaio
Torneo di carte: sfida appassionante con premi.
Ritrovo in via Sacchi 32 alle ore 15.00
Prenotazioni entro le ore 12.00 del 24 gennaio

Domenica 26 gennaio
Mostra foto: gli ultimi scatti alla sede Di.A.Psi.
Ritrovo in via Sacchi 32 ore 14.15
Prenotazione entro le ore 12.00 del 24 gennaio

Domenica 26 gennaio
Cineforum “Sballati d’Amore”: film e discussione!
Ritrovo in via Sacchi 32 alle ore 15.15
Prenotazione entro le ore 12.00 del 10 gennaio

Per informazioni:
Tel. 011 543448 – Fax 011 5186080
diapsibandolo@gmail.com

 

(Photo credit: Diapsi Torino)

Io amo un’ombra del mio cuore

Questa sera,
Giovedì 26 aprile 2012
alle ore 18.00

la libreria LegoLibri
Via Maria Vittoria 31, Torino

ospita la presentazione del libro
“Io amo un’ombra del mio cuore. Il diario”,
di Marco Piatti.

«Mai come in questo momento sento l’angosciante vuoto affettivo della mia esistenza, non è il bisogno di mamma e papà, non è il bisogno del tuo affetto, non è il bisogno dell’affetto di una donna, ma è il bisogno dell’affetto come condizione ideale di rapporto fra gli esseri umani, il bisogno dell’affetto come progetto di speranza e di crescita materiale e spirituale di un gruppo di esseri umani, il bisogno dell’affetto come evoluzione individuale.»

Questo libro è un regalo di Natale, un dono speciale. Marco, l’ex-paziente, schizofrenico, regala alla dott.ssa Agnese Pianarosa, la sua ex-analista, il proprio diario. «Scrivo per non scomparire», afferma l’autore, che fin dalle prime righe si rivelerà un filosofo, un letterato, un umanista finissimo.

«E la scrittura si dipana attraverso il porre questioni sulla natura del bisogno e sulla difficoltà dello scambio affettivo, in un tentativo continuo di arrivare al centro del problema attraverso le onde delle definizioni, delle classificazioni, degli elenchi. E l’autore non scompare… riuscendo a oltrepassare il blocco espressivo e a rendere comunicativo il disagio psichico», commenta la dott.ssa Pianarosa.

 

(Photo by Jonas Jacobsson on Unsplash)