Archivi tag: estate

Chiusura per ferie

Lo studio sarà chiuso per ferie dal 22 al 31 luglio e dal 6 al 15 agosto.

Sono disponibili appuntamenti a partire dal 16 agosto.
Per prenotare il vostro colloquio potete telefonare al numero 340.5964951, dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00 (ad eccezione dei giorni di chiusura).

Nel frattempo auguro a tutti voi tempo per rilassarvi e ricaricarvi, tempo da dedicare prima di tutto a voi stessi. Ma anche a famiglia, amici, hobby, viaggi… e a tutto ciò che vorrete fare!

Pubblicità

Quattro chiacchiere con lo psicologo all’Evergreen Fest

Per il secondo anno, l’Associazione Tedacà organizza l’Evergreen Fest al Parco della Tesoriera. Un’occasione per vivere la città, veder crescere il proprio senso di comunità e… perché no? Godersi il parco, il fresco e divertirsi!

Laboratori per bambini e adulti, corsi di ballo, incontri con le associazioni del territorio, uno spettacolo diverso ogni sera… e da quest’anno una grande novità! L’angolo “Quattro chiacchiere con lo psicologo”!

Questo il calendario degli incontri, due dei quali saranno tenuti da me:

Domenica 18 giugno Dr. Anna Laura Sforza La genitorialità
Giovedì 22 giugno Dr. Federica Festa Bullismo e cyberbullismo
Mercoledì 28 giugno Dr. Paolo Fiore L’uso delle nuove tecnologie
Giovedì 6 luglio Dr. Federica Festa Psicologia e omosessualità
Giovedì 13 luglio Dr. Elisa Mancini L’adolescenza
Giovedì 20 luglio Dr. Marco Formichella La residenzialità psichiatrica

Tutti gli incontri iniziano alle 20.30.

Temete di dimenticarvelo? Non preoccupatevi, ve lo ricorderò, seguitemi su Facebook.

E per il programma completo dell’Evergreen Fest 2017, date un’occhiata qui: yoga, pilates, inglese per bimbi, pizzica, tango, lindy hop, presentazioni di libri, proiezioni di cortometraggi, teatro circense, concerti pop, rock e revival… tutto completamente gratuito!

Servizio Emergenza Anziani: la solidarietà non va in vacanza

La vecchiaia può essere un peso solo per chi è solo, mentre è una stagione da vivere per chi è sostenuto e incoraggiato.
Il S.E.A., Servizio Emergenza Anziani, aiuta l’anziano a vivere con serenità e con speranza i suoi “tanti anni”.
Non possiamo aggiungere anni alla tua vita, vogliamo aggiungere vita ai tuoi anni”, è lo slogan dell’Associazione, che opera nella Città di Torino, nelle circoscrizioni 1, 4, 8, 9 e 10 e offre i seguenti servizi gratuiti:

  • sportello di orientamento ai servizi, per agevolare la loro fruizione e il disbrigo di varie pratiche;
  • acquisto viveri, medicinali, accompagnamento per la spesa, per pratiche presso uffici, per ritiro pensione;
  • accompagnamento in auto per visite mediche e terapie presso ambulatori ed ospedali;
  • raccordo domicilio-ospedale dopo le dimissioni, con accompagnamento in auto ed affiancamento in ospedale;
  • visite di compagnia e accompagnamento per passeggiate e per momenti di svago;
  • pronto farmaco festivo, con consegna urgente di medicinali;
  • animazione: con incontri e gite per promuovere la socializzazione, per vincere la solitudine e l’isolamento.

Il S.E.A. è alla ricerca di volontari anche solo per il periodo estivo, per non mandare in vacanza la solidarietà.

Per saperne di più potete:

  • telefonare allo 011.4366013 – numero verde 800.812.068.
  • presentarvi presso la sede di via Cassini 14 lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00; martedì, giovedì e sabato dalle 09.00 alle 12.00.
  • scrivere a: seanziani.torino@gmail.com.

 

 

(Photo credit: Darkest on GoodFon)

Di.A.Psi: Week-end da Sbandolo estivi!

La Di.A.Psi. Piemonte (Difesa Ammalati Psichici), è un’associazione di volontariato apartitica e senza fini di lucro, composta da familiari e volontari, con sedi in varie città di Piemonte, Valle d’Aosta, Marche e Lazio.

È sorta a Torino nel 1988 ad opera di alcuni familiari di persone con problemi psichici – in particolare schizofrenia – che si trovavano sole a dover affrontare problemi per loro insostenibili e che non trovavano nel servizio pubblico risposte adeguate.

Le finalità dell’Associazione sono pertanto: promuovere le condizioni necessarie per un’idonea assistenza e cura di chi soffre di questo tipo di problemi, ottenere un’adeguata disciplina giuridica, promuovere la ricerca scientifica e divulgare informazioni corrette, dare sostegno e aiuto concreto alle famiglie facilitando anche i rapporti con le Istituzioni pubbliche.

Collaborando con l’Associazione Il Bandolo onlus, la Di.A.Psi organizza diversi momenti aggregativi per i malati e i loro familiari, i “Week-end da Sbandolo”. Questi sono gli appuntamenti estivi:

Sabato 5 luglio 2014
*Loano*
Sulle spiagge della Liguria per rilassarsi, abbronzarsi e divertirsi al mare. Pranzo al sacco.
Partenza ore 7,30 C.so Stati Uniti angolo Via San Secondo.
euro 5,00 per gli assistiti
euro 10,00 per gli utenti
Prenotazioni entro le ore 12,00 del 4 luglio.

Domenica 6 luglio 2014
*Ballo*
Pomeriggio in pista, fra musica, balli e canti.
Ritrovo ore 15,15 in C.so Massimo D’Azeglio 9.
euro 2,00 per gli assistiti
euro 4,00 per gli utenti
inclusa una consumazione
Prenotazioni entro le ore 12,00 del 4 luglio.

Sabato 12 luglio 2014
*Preraffaelliti: l’utopia della bellezza*
Oltre 70 capolavori della Confraternita dei Preraffaelliti arrivano, dopo un tour mondiale, a Torino, prima di rientrare alla Tate Britain di Londra che li custodisce in un’ala dedicata e da cui non usciranno per molti anni. Visitiamo la mostra con l’ausilio di una guida.
Ritrovo ore 15,30 in Piazza San Giovanni 2, davanti a Palazzo Chiablese.
euro 2,00 per gli assistiti
euro 4,00 per gli utenti
Prenotazioni entro le ore 12,00 dell’11 luglio.

Sabato 12 luglio 2014
*Loano*
Sulle spiagge della Liguria per rilassarsi, abbronzarsi e divertirsi! Pranzo al sacco.
Partenza ore 7,30 da C.so Stati Uniti angolo Via San Secondo.
euro 5,00 per gli assistiti
euro 10,00 per gli utenti
Prenotazioni entro le ore 12,00 dell’11 luglio.

Domenica 13 luglio 2014
*Misobolo e lago di Candia*
Dagli amici di cascina Misobolo per una giornata in allegria al lago di Candia! Menù: pranzo al sacco preparato dagli amici di Cascina Misobolo.
Partenza ore 10,00 da C.so Stati Uniti angolo Via San Secondo.
euro 7,00 per gli assistiti
euro 14,00 per gli utenti
Prenotazioni entro le ore 12,00 dell’11 luglio.

Sabato 19 luglio 2014
*Piscina*
Tutti in piscina per rinfrescarsi ed abbronzarsi anche restando in città!
Ritrovo ore 11,00 in C.so Appio Claudio 110.
euro 2,00 per gli assistiti
euro 4,00 per gli utenti
Prenotazioni entro le ore 12,00 del 18 luglio.

Domenica 20 luglio 2014
*Minigolf*
Ritrovo entro le ore 15,30 in Viale Thovez quasi ang. Strada del Morozzo.
euro 2,00 per gli assistiti
euro 4,00 per gli utenti
Prenotazioni entro le ore 12,00 del 18 luglio.

Domenica 20 luglio 2014
*Pizza dei saluti*
Per salutare chi parte per le vacanze con una buona pizza in compagnia!
Ritrovo ore 12,30 in Piazza Nizza 77.
euro 4,00 per gli assistiti
euro 8,00 per gli utenti
Prenotazioni entro le ore 12,00 del 18 luglio.

Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 011 543448 – Fax 011 5186080
diapsibandolo@gmail.com

 

(Photo credit: Diapsi Torino)

Vacanze in città

Sapevate che la parola “vacanza” deriva dal latino “vacuum”, cioè “vuoto”?
Le vacanze sono dunque uno spazio e un tempo vuoto, da utilizzare come meglio ci piace. E la smania di riempire il vuoto, talvolta, causa ansia. Lo notiamo in chi programma freneticamente ogni singola ora della propria vacanza fuori città, ma anche in chi, per vari motivi, è impossibilitato a partire.

Il vuoto, tra l’altro, raramente è “così vuoto”. OK, l’ufficio è chiuso, ma ci sono sempre la famiglia, gli amici, vari impegni da mantenere. Viene però a mancare quel qualcosa che ci dà un ritmo regolare di vita, e che costituisce anche un importante tassello della nostra identità.

 

Forse lo stress maggiore delle vacanze deriva dal fatto che, venuto meno l’alibi del lavoro, ci sentiamo comunque in dovere di organizzare ogni singolo minuto della nostra giornata, per “sentirci a posto con la coscienza”, per “non perdere tempo”… Continua a leggere Vacanze in città