Archivi tag: matrimonio

“12 a 12” – A gennaio a TeDaCà uno spettacolo sull’amore e la malattia mentale

Perchè vi parlo di teatro in questo blog di psicologia?
Innanzitutto perché amo il teatro.
E poi perché ho l’onore di essere una degli attori sul palco.
Ma anche e soprattutto perché questa è una storia d’amore. Amore omosessuale, ma anche no, poco importa.
E, infine, perché racconta l’amore di fronte alla malattia mentale. E quindi un caleidoscopio di emozioni: tristezza, rabbia, paura, ma anche gioia. E soprattutto coraggio.

Liberamente tratto da “Eclissi di sole”, presente nella raccolta “Matrimoni gay” di Piergiorgio Paterlini.
Regia di Simone Schinocca.

Dove, quando e come:
TeDaCà BellARTE – Via Ludovico Bellardi 116, 10146 Torino
16-17 gennaio 2015, ore 20.45
Biglietti:
– Intero: 8.00 €
– Ridotto: 6.00 € (tesserati TeDaCà, tesserati UILT, under 30, over 60 e disabili)
– Abbonamento 5+1: 30.00 €
Consigliata la prenotazione del posto allo 011.7727867 o via mail a info@tedaca.it.

 

(Photo credit: TeDaCà)

Pubblicità

Il Dalai Lama a Milano – La Via della Felicità Interiore

Sono lieta di annunciarvi che il XIV Dalai Lama, Tenzin Gyatso, leader spirituale del Tibet, sarà a Milano il 27 e 28 giugno 2012 per condividere i suoi preziosi insegnamenti.

Il 27 giugno, Sua Santità il Dalai Lama darà un insegnamento sul testo “I tre aspetti principali del sentiero” di Lama Tzong Khapa (filosofo e meditatore tibetano del XIV secolo), che presenta i punti principali del sentiero Buddhista Mahayana: la rinuncia alla sofferenza dell’esistenza condizionata, la mente altruistica dell’Illuminazione e la visione della natura ultima dei fenomeni. La mattina del 28 giugno, conferirà l’iniziazione di Avalokiteshvara il Buddha della compassione e nel pomeriggio terrà una conferenza pubblica: un appuntamento culturale e di esperienza pratica sulla vita, sul vivere e morire, su economia e altruismo, su potere e valori, su comunicazione, scuola, matrimonio, pazienza e libertà, fino al disarmo e alla compassione, all’amore, al senso di spontaneità e di gioia.
Continua a leggere Il Dalai Lama a Milano – La Via della Felicità Interiore

Agenzie matrimoniali e dintorni – Uomini al setaccio

La Fondazione Carlo Molo Onlus – CSSC (Centro Studi Sessuologia Clinica)
promuove l’incontro

Agenzie matrimoniali e dintorni
Presentazione del libro “Uomini al setaccio”
di Wilma Zanelli
Intervengono l’autrice e il sociologo Alessandro La Noce

Giovedì 19 Gennaio 2012, ore 20.00
Fondazione Carlo Molo Onlus
Via Sacchi 42/e – Torino
Ingresso libero

“Uomini al setaccio” (Fusta Editore) è un romanzo inchiesta della nuova collana “Leggimi a letto”. La protagonista, Giorgia, ci traghetta nell’appassionante viaggio all’interno delle agenzie matrimoniali, nate per mettere insieme la richiesta e l’offerta, uomini e donne, sogni e bisogni, necessità e volontà. Un viaggio durato 36 mesi alla ricerca dell’eros che solo alla fine svelerà le incognite più stuzzicanti: Giorgia troverà l’amore che desidera? Riuscirà a spiegarci se le agenzie matrimoniali sono nelle condizioni di filtrare incontri inutili e sgradevoli sorprese? E ancora: chi sono coloro che si rivolgono ad un’agenzia? Sono tutti brutti, poveri, ignoranti e sfigati? Dal romanzo esce uno spaccato intimo ed intimistico: 22 profili di uomini, 22 modi di vivere la sessualità, 22 modi di abbracciare l’amore, un sacrosanto bene inalienabile a cui anche le donne finalmente riescono ad attingere senza vergogna.

Potete scaricare il programma completo degli incontri della Fondazione a questo link.

 

(Photo by Jonas Jacobsson on Unsplash)