L’anno scorso, proprio in occasione della Festa della Donna, avevo già avuto occasione di parlarvi del Progetto “Ben-Essere: Piacersi per Piacere”, organizzato dal Servizio Passepartout del Comune di Torino e dall’Associazione di volontariato Verba.
Il Progetto si rivolge a donne (ma anche uomini) ricoverati nei presidi per la riabilitazione di traumi cranici e midollari, a persone con disabilità motoria e a donne con malattie oncologiche, in ricovero o in trattamento chemioterapico.
Il laboratorio usa il trucco come “pretesto” per aiutare le persone a ritrovare un contatto equilibrato con il proprio corpo, a riscoprire la piacevole dimensione del prendersene cura per renderlo più piacente e – perché no? – seduttivo. È vero, non risponde più come prima, la carrozzina “ingombra”. Ma sono sempre una donna, e come tale posso ancora mostrare la femminilità. Sono un uomo, forse non più prestante come prima, ma perché non valorizzare tutto quello che ancora ho da valorizzare? Mentre ci si trucca, ci si fa la barba, si curano le unghie, ci si taglia i capelli si lavora implicitamente anche sulle insicurezze che inevitabilmente il “nuovo” corpo crea.
Come ogni anno, in occasione della Festa della Donna, il Progetto Ben-Essere organizza la giornata “Dona un prodotto”.
Giovedì 8, Venerdì 9 e Sabato 10 Marzo sarà possibile acquistare, presso le Farmacie Comunali di Torino, creme e cosmetici adatti alle pelli duramente provate di donne in trattamento chemioterapico, ustionate, segnate da cicatrici a seguito da incidenti.
Inoltre, vista l’adesione massiccia dello scorso anno, anche da parte di persone di fuori Torino, quest’anno si è deciso di estendere l’iniziativa, dando la possibilità di donare la cifra equivalente al costo di una crema o di un cosmetico, seguendo questo link.
I laboratori del Progetto Ben-Essere si tengono presso:
Sede dell’Associazione Verba – per persone con disabilità o disturbi dell’umore
USU – CTO – per persone reduci da danni alla colonna vertebrale
Presidio Sanitario Ausiliatrice – per persone reduci da traumi cranici
Centro Santa Maria ai Colli – per persone in percorso riabilitativo
Ospedale Martini – per donne reduci da interventi al seno e in trattamento chemioterapico
Per informazioni:
Associazione Verba
Telefono: 011.442.80.76
E-mail: ass.verba@libero.it
(Photo by Leticia Delboy on Unsplash)