Oggi parliamo d’amore…

Domani, per chi non se ne fosse accorto, è San Valentino.
Visto che agli innamorati parlano tutti, ho pensato di parlare ai single.

 

Al di là del fatto che festeggiare San Valentino è spesso considerato un atto consumistico, un po’ cafone, scontato, non spontaneo e non romantico… è pur vero che la maggior parte di coloro che affermano ciò lo fanno per spirito radical chic, quando non per invidia.
Qual è il “problema”? Perché non si può lasciare che chi vuole festeggi, e chi non vuole non festeggi, senza trasformare quella che dovrebbe essere la festa degli innamorati in un’ennesima occasione per tirare fuori rabbia e aggressività? 
Il “problema” è che tutti sogniamo l’Amore con la “A” maiuscola, quello che toglie il sonno, la fame, quello che quando finisce lascia un vuoto che sembra incolmabile; tutti vogliamo la persona che ci completi, comprenda, sostenga, con cui trovare affinità spirituale e fisica… ma spesso questo Amore manca. E quindi si soffre. E quando le persone soffrono, spesso innescano il pilota automatico, e anziché vivere sopravvivono, un po’ confuse, aspettando di “rimettersi in carreggiata”, comportandosi talvolta non “bene”, ossia non al loro meglio.

Sicuri che non ci sia amore nella vostra vita? Sicuri al 100%?
Pensateci un po’…

  • amore per i vostri amici: l’Amicizia vera è un dono. È vero che gli amici sinceri, quelli su cui possiamo contare in ogni momento, sono rari. Ma se ne abbiamo anche soltanto uno… possiamo star certi che non saremo mai davvero soli.
  • amore per i vostri figli: se avete la fortuna di avere dei figli, anche se tra di voi e suo padre/sua madre non funziona più, o non è mai funzionato… avete una gran benedizione. Non è mai troppo tardi per stare accanto ai figli. Anche se sono in un’età in cui ai genitori preferiscono gli amici, sono mille i piccoli gesti attraverso i quali potete dimostrare il vostro amore. Sicuramente sapete ciò che possono gradire: non aspettate, fatelo.
  • amore per il vostro animale domestico: sembra banale? Niente affatto! Quanto affetto disinteressato ci danno i nostri amici a quattro zampe? È un affetto puro, allegro, giocoso: godiamocelo e ricambiamo.
  • amore per un luogo: amate la vostra città? Giratela in lungo e in largo questo weekend, e magari prendete l’abitudine di farlo più spesso! Adorate un’altra località? Perché non approfittate del fine settimana e partite? State a lungo, e intensamente, nei posti che amate, dove avete ricordi, dove la vostra anima si sente a casa.
  • amore per l’arte: che sia pittura, cinema, teatro, musica, danza… l’arte ci avvicina al bello, colora le nostre vite, dà loro sapore. Andiamo a vedere tante mostre, e magari dilettiamoci a dipingere anche noi. Non siamo Michelangelo? E che importa? Andiamo a teatro, e magari proviamo a metterci in gioco con un corso amatoriale… insomma, non usufruiamo dell’arte come meri consumatori, portiamola nella nostra vita!
  • amore per un ideale: avete una causa che vi sta particolarmente a cuore? Perché non vi unite ad altre persone con la vostra stessa passione e fate del volontariato? Questa è una forma di amore che senza dubbio arricchisce incredibilmente le nostre vite e quelle del prossimo.
  • amore per il vostro lavoro: avete la fortuna di fare un lavoro che amate? Beh, c’è di che essere veramente grati!

Sicuramente non sono stata esaustiva, ma volevo darvi qualche piccolo spunto.
Queste forme di amore sostituiscono quello per un uomo o una donna? Certo che no, ma l’amore va coltivato. Dobbiamo imparare a notarlo laddove già c’è, e a comportarci noi stessi con amore. Se agiamo così, prima o poi l’amore non potrà che arrivare nelle nostre vite.

“Quando cerchi sinceramente l’amore, lo trovi che ti sta aspettando.” Oscar Wilde

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.