Archivi tag: Roma

Al via il MIP, Maggio di Informazione Psicologica – Edizione 2013

Voglia di curiosare tra seminari e conferenze riguardo genitorialità, adolescenza, alimentazione, terza età, amore, stress lavoro correlato, tematiche LGBT, psicosomatica, training autogeno, e tanti altri argomenti? Magari gratis?

Oppure vorreste un primo consulto gratuito con uno psicologo, per capire se vi può servire una psicoterapia o qualche forma di sostegno?

Anche quest’anno Psycommunity, la comunità degli Psicologi on line, organizza il MIP, Maggio di Informazione Psicologica.

Centinaia gli eventi gratuiti e tantissime le città coinvolte, in tutta Italia.

Sul sito del MIP trovate il programma completo delle iniziative e l’elenco degli psicologi che offrono un colloquio gratuito.

MIP

 

(Cover image by Gerd Altmann from Pixabay)

Pubblicità

Lo psicologo in farmacia – un antidoto alla crisi

Come forse alcuni di voi avranno avuto modo di apprendere da un recente articolo su La Stampa, la crisi si fa sentire in ogni ambito della vita dei cittadini, anche in quello della cura del proprio benessere psicologico: si allarga infatti la fascia di persone, anche motivate ad intraprendere un percorso che le porti ad affrontare i propri problemi, che ora però faticano a pagare una psicoterapia.
Questa crisi si sente soprattutto tra gli psicoanalisti e i loro pazienti, il cui approccio prevede tre o quattro sedute settimanali, come conferma Stefano Bolognini, presidente della SPI, la Società Psicoanalitica Italiana.

Sempre di più, quindi, sono gli Italiani che si rivolgono al medico di famiglia per una prescrizione di psicofarmaci, per lenire l’ansia, la depressione, almeno momentaneamente ma velocemente. Dal 2003 a oggi, in media le prescrizioni sono aumentate del 5,4% l’anno.

Ecco che allora che in diverse città si sta diffondendo lo «Psicologo in farmacia», un servizio gratuito che garantisce a ciascun richiedente un massimo di tre sedute, utili per offrire un primo sostegno e iniziare a inquadrare il problema, orientando il cittadino rispetto alle risorse presenti sul territorio. Apripista fu Milano nel 2009, cui seguì dopo poco Roma.

Per quanto riguarda il Piemonte, dopo una sperimentazione di grande successo conclusasi nella provincia di Cuneo, un’iniziativa analoga partirà in autunno nella provincia di Torino, con 86 farmacie e 250 psicologi che hanno già dato la disponibilità a partecipare.

A breve vi aggiornerò sui dettagli di questo nuovo progetto!

Maggio di Informazione Psicologica – Edizione 2012

Condivido sempre volentieri le iniziative di divulgazione psicologica, soprattutto se sono gratuite.

Anche quest’anno Psycommunity, la comunità degli Psicologi on line, organizza il MIP, Maggio di Informazione Psicologica.

Centinaia gli eventi gratuiti – covegni, laboratori, seminari – e tantissime le città coinvolte.

Sul sito del MIP trovate il programma completo delle iniziative e l’elenco degli psicologi che offrono un colloquio gratuito.

MIP

 

(Cover image by Gerd Altmann from Pixabay)

Maggio di Informazione Psicologica – Edizione 2011

Condivido sempre volentieri le iniziative di divulgazione psicologica, soprattutto se sono gratuite.

Anche quest’anno Psycommunity, la comunità degli Psicologi on line, organizza il MIP, Maggio di Informazione Psicologica.

Centinaia gli eventi gratuiti – covegni, laboratori, seminari – e tantissime le città coinvolte.

Sul sito del MIP trovate il programma completo delle iniziative e l’elenco degli psicologi che offrono un colloquio gratuito.

MIP

 

(Cover image by Gerd Altmann from Pixabay)

CHI SONO IO? La ricerca dell’identità attraverso il disegno infantile

Palazzo delle Esposizioni, Sala Fontana, via Milano 13, Roma
Dal 30 Novembre 2010 al 30 Gennaio 2011
Ingresso libero

Lo scorso week-end ho visitato questa mostra, rimanendone semplicemente incantata.

L’esposizione comprende decine di disegni realizzati da bambini dai 2 ai 12 anni, raccolti e commentati da Masal Pas Bagdadi, psicoterapeuta nata a Damasco, in Siria, che attualmente vive e lavora a Roma. Continua a leggere CHI SONO IO? La ricerca dell’identità attraverso il disegno infantile