Archivi tag: psicoanalisi

Ottobre 2013: Mese del Benessere Psicologico SIPAP

Come sapete, cerco sempre di tenervi aggiornati sulle iniziative di divulgazione psicologica, prevenzione e promozione della salute attive in tutta Italia, soprattutto se gratuite.

Oggi vi segnalo un’interessante iniziativa della SIPAP, Società Italiana Psicologi Area Professionale:  il Mese del Benessere Psicologico.

Si tratta di una campagna di sensibilizzazione e promozione della cultura del benessere, che punta a migliorare la qualità della vita.

Il Mese del Benessere Psicologico è realizzato grazie alla disponibilità di psicologi liberi professionisti che offrono consulenze e seminari gratuiti.

L’iniziativa nasce con molteplici obiettivi :

  • Promuovere il Benessere Psicologico come valore fondante e ideale della qualità di vita di ciascuna persona, come fattore di crescita personale e di mantenimento dell’equilibrio dell’esistenza personale e sociale;
  • Informare sul ruolo dello psicologo e sulle sue funzioni nonché sull’esistenza di centri e studi  sul territorio che erogano servizi clinici e di consulenza;
  • Far conoscere il panorama delle professionalità che ruotano attorno al mondo della psicologia, per sapere, a seconda dei casi, a chi sarebbe più opportuno rivolgersi (psichiatra, neurologo, assistente sociale, ecc).

Quest’anno il Mese del Benessere Psicologico della SIPAP è attivo in sette Regioni: Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche, LazioContinua a leggere Ottobre 2013: Mese del Benessere Psicologico SIPAP

Pubblicità

Lo psicologo in farmacia – un antidoto alla crisi

Come forse alcuni di voi avranno avuto modo di apprendere da un recente articolo su La Stampa, la crisi si fa sentire in ogni ambito della vita dei cittadini, anche in quello della cura del proprio benessere psicologico: si allarga infatti la fascia di persone, anche motivate ad intraprendere un percorso che le porti ad affrontare i propri problemi, che ora però faticano a pagare una psicoterapia.
Questa crisi si sente soprattutto tra gli psicoanalisti e i loro pazienti, il cui approccio prevede tre o quattro sedute settimanali, come conferma Stefano Bolognini, presidente della SPI, la Società Psicoanalitica Italiana.

Sempre di più, quindi, sono gli Italiani che si rivolgono al medico di famiglia per una prescrizione di psicofarmaci, per lenire l’ansia, la depressione, almeno momentaneamente ma velocemente. Dal 2003 a oggi, in media le prescrizioni sono aumentate del 5,4% l’anno.

Ecco che allora che in diverse città si sta diffondendo lo «Psicologo in farmacia», un servizio gratuito che garantisce a ciascun richiedente un massimo di tre sedute, utili per offrire un primo sostegno e iniziare a inquadrare il problema, orientando il cittadino rispetto alle risorse presenti sul territorio. Apripista fu Milano nel 2009, cui seguì dopo poco Roma.

Per quanto riguarda il Piemonte, dopo una sperimentazione di grande successo conclusasi nella provincia di Cuneo, un’iniziativa analoga partirà in autunno nella provincia di Torino, con 86 farmacie e 250 psicologi che hanno già dato la disponibilità a partecipare.

A breve vi aggiornerò sui dettagli di questo nuovo progetto!

La Settimana del Benessere Psicologico in Piemonte: Regalati Ben-Essere

L’Ordine degli Psicologi del Piemonte organizza la II edizione della Settimana del Benessere Psicologico, dal 14 al 19 Novembre 2011.

Sono previsti oltre 50 seminari e conferenze a ingresso libero e gratuito, allo scopo informare la comunità su vari temi: dall’alimentazione alla coppia, dalla genitorialità all’intercultura, dalla riabilitazione cognitiva alle dipendenze, dallo stress lavoro-correlato alla psicoterapia.

A questi link potrete trovare il calendario degli eventi: Continua a leggere La Settimana del Benessere Psicologico in Piemonte: Regalati Ben-Essere

Una nuova identità femminile? I rapporti tra i sessi nella modernità

L’emancipazione è realmente riuscita a consentire l’individuazione di una identità femminile nuova? Si può sfuggire oggi alla tradizionale opposizione tra santa e… “escort”?

Un’occasione per discuterne con Jean-Jacques Tyszler, psichiatra e psicoanalista dell’Associazione Lacaniana Internazionale.

Venerdì 27 Maggio 2011
ore 21.00
presso la Libreria LegoLibri
Via Maria Vittoria 31, Torino

 

(Image by Gerd Altmann from Pixabay)

CHI SONO IO? La ricerca dell’identità attraverso il disegno infantile

Palazzo delle Esposizioni, Sala Fontana, via Milano 13, Roma
Dal 30 Novembre 2010 al 30 Gennaio 2011
Ingresso libero

Lo scorso week-end ho visitato questa mostra, rimanendone semplicemente incantata.

L’esposizione comprende decine di disegni realizzati da bambini dai 2 ai 12 anni, raccolti e commentati da Masal Pas Bagdadi, psicoterapeuta nata a Damasco, in Siria, che attualmente vive e lavora a Roma. Continua a leggere CHI SONO IO? La ricerca dell’identità attraverso il disegno infantile

Sigmund Freud. Il leggendario divano svela tutti i segreti

freud-divano

Christian Moser
Sigmund Freud. Il leggendario divano svela tutti i segreti
Raffaello Cortina Editore, 2010
ISBN-10: 8860303567
ISBN-13: 978-8860303561

Le biografie, i trattati e i saggi sul padre della psicoanalisi sono numerosissimi, e spesso i rispettivi autori sono in netto disaccordo tra loro. Genio o ciarlatano? Rigoroso scienziato o inventore di una pseudoscienza? Freud stesso, in vita, era molto attento all’immagine di sé che dava ai contemporanei e che avrebbe lasciato in eredità ai posteri. Difficile, quindi, arrivare alla “Verità”… a meno di non intervistare un testimone d’eccezione… l’unico che era sempre presente al suo fianco, il celebre divano! Continua a leggere Sigmund Freud. Il leggendario divano svela tutti i segreti